Telesoccorso
	Cos'è
	Un servizio di assistenza telefonica per persone con ridotte autonomie personali e che si trovano in condizioni di necessitare di un presidio costante. Gli interventi riguardano assistenza e monitoraggio telefonico, attivazione eventuali servizi d'emergenza.
	A chi è destinato
	Cittadini residenti che abbiano compiuto i 70 anni d'età.
	Come si accede
	Effettuando un colloquio di segretariato sociale per la valutazione del bisogno e l'appropriatezza dell'intervento. Successivamente verrà programmato un secondo colloquio con l'assistente sociale referente,  per una valutazione più approfondita della situazione sia in termini di valutazione tecnica che di ISEE (indicatore socio economico equivalente) sulla base del cui valore è definita l'esenzione o il pagamento del costo del servizio.
	A chi rivolgersi
	Ufficio Servizi Sociali -  02/93527500
	Tempistica 
	Entro 30 giorni dal primo colloquio viene aperta l'istruttoria e avviata la relativa  fase di valutazione il cui esito verrà comunicato al termine della stessa.
	Riferimenti normativi
	L. 328/2000
	LR Lombardia 3/2008
	Regolamento di Consiglio Comunale Delibera 88 del 30/11/2017
                
				
			Ultima modifica: 09/03/2022